SOCIETA BENEFIT
Personalizzazione, cura, relazione
Florence Venues – Società Benefit
Ospitalità, cultura e sostenibilità per generare valore condiviso
Florence Venues, brand operativo di Centro Eventi Firenze S.r.l. Società Benefit, unisce impresa, cultura e responsabilità.
Abbiamo scelto il modello di Società Benefit per integrare nel nostro modo di lavorare principi di sostenibilità, rispetto, inclusione e valorizzazione del territorio, ispirandoci alla filosofia Life Beyond Tourism®.
Crediamo in un modo di fare impresa capace di creare profitto e valore sociale insieme, dove ogni evento diventa occasione di relazione, crescita e dialogo.
Cos’è una Società Benefit
Le Società Benefit sono imprese che, oltre a perseguire obiettivi di profitto, si impegnano per finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente verso persone, comunità, territori, ambiente e patrimonio culturale e sociale.
Questo modello, introdotto in Italia con la Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (commi 376 e ss.), rappresenta un’evoluzione della forma giuridica d’impresa, che integra nel proprio statuto l’obbligo di generare valore condiviso.
Il nostro obiettivo è coniugare eccellenza dell’evento, valorizzazione del patrimonio culturale e benessere delle persone, contribuendo a una crescita equilibrata e duratura.
Il nostro impegno come Società Benefit
In qualità di Società Benefit, Florence Venues integra nel proprio statuto finalità di beneficio comune, impegnandosi formalmente a generare un impatto positivo su persone, ambiente e comunità.
Questo impegno si traduce in azioni concrete e misurabili, orientate alla sostenibilità economica, ambientale, sociale e culturale.
Le nostre finalità di beneficio comune
Il nostro operato si ispira ai valori fondanti della Fondazione Romualdo Del Bianco e alla filosofia Life Beyond Tourism®, con l’obiettivo di unire cultura, impresa e responsabilità sociale.
Agiamo per generare impatto positivo attraverso quattro linee principali:
- Culturale e sociale
Promuoviamo il dialogo tra persone e culture ospitando eventi e congressi che favoriscono la conoscenza reciproca e la pace tra i popoli. - Accoglienza e relazione
Offriamo un’esperienza di ospitalità autentica, basata su ascolto, empatia e cura del dettaglio, trasformando ogni evento in un momento di connessione e crescita. - Ambientale
Riduciamo l’impatto ecologico delle nostre attività, utilizzando energia da fonti rinnovabili certificate (Green Label) e promuovendo un uso responsabile delle risorse.
Sostenibilità e Agenda 2030
Florence Venues contribuisce attivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
Le nostre azioni quotidiane si ispirano a sei obiettivi prioritari:
SDG | Obiettivo | Azione concreta |
7 | Energia pulita e accessibile | Utilizzo di energia da fonti rinnovabili certificate |
8 | Lavoro dignitoso e crescita economica | Collaborazioni con professionisti e imprese locali |
11 | Città e comunità sostenibili | Valorizzazione del patrimonio culturale fiorentino |
12 | Consumo e produzione responsabili | Riduzione sprechi, ottimizzazione risorse, filiera corta |
13 | Lotta contro il cambiamento climatico | Eventi sostenibili con ridotta impronta ambientale |
17 | Partnership per gli obiettivi | Collaborazioni con network internazionali (LBT, UNWTO) |
Come misuriamo il nostro impatto
Ogni anno Florence Venues redige una Relazione di Impatto, che descrive i risultati conseguiti rispetto alle finalità di beneficio comune, valutandoli secondo gli standard del B Impact Assessment.
La valutazione si basa su parametri riconosciuti a livello internazionale e prende in considerazione l’impatto dell’attività su:
- Persone e comunità locali
- Territorio e ambiente
- Beni e attività culturali e sociali
- Clienti, partner e collaboratori
Governance e responsabilità
La responsabilità del perseguimento delle finalità di beneficio comune è affidata a Carlotta Del Bianco, Amministratore Unico e Responsabile dell’Impatto.
Coordina la pianificazione, l’attuazione e la rendicontazione delle attività benefit, assicurando coerenza tra gli obiettivi di sostenibilità e la strategia aziendale.
Questo modello di governance garantisce un approccio integrato, in cui la sostenibilità non è un progetto parallelo, ma parte essenziale del modo di operare di Florence Venues.
Certificazioni e qualità
Florence Venues investe in qualità, trasparenza e sostenibilità.
Abbiamo adottato il Green Label per l’acquisto di energia da fonti rinnovabili e stiamo valutando ulteriori percorsi di certificazione (ISO, B Corp) per rafforzare la nostra governance e l’impatto positivo sul territorio.
Il nostro modello di accoglienza
Adottiamo il modello di ospitalità Life Beyond Tourism®, fondato su ascolto, empatia, rispetto e relazione autentica.
Questo approccio si traduce in esperienze inclusive, capaci di generare benessere, fiducia e valore condiviso.
Il nostro orizzonte
Crediamo che ogni evento possa diventare un incontro, ogni incontro un ponte tra culture, e ogni ponte un passo verso la pace.
Con il nostro impegno come Società Benefit, vogliamo rendere l’ospitalità fiorentina un modello di responsabilità, cultura e armonia tra persone e territori.
Questa è la nostra visione di Life Beyond Tourism®.
La cornice perfetta per i tuoi eventi
BUSINESS
Prestigio per il tuo brand
Trasforma ogni incontro in un momento memorabile: Florence Venues offre spazi di rappresentanza che rafforzano l’immagine e i valori della tua azienda.
ESPOSIZIONI
Spazi che ispirano conoscenza
Una cornice storica e di prestigio, perfetta per eventi di rappresentanza e per chi desidera legare la propria immagine a un contesto ricco di significato culturale.
EDUCATION
La cornice che valorizza
Uno spazio ampio e modulabile, un vero “white canvas” che permette massima libertà di allestimento per esposizioni, lanci prodotto e eventi interattivi.


